top of page
Logo DBR colorato_10x.png

DON BOSCO RIVALTA

La metodologia dell’Associazione si ispira alla pedagogia del Sistema Preventivo di Don Bosco, conservandone alcuni aspetti peculiari

La centralità e l’interezza della persona

vista nelle sue dimensioni emotiva, cognitiva, relazionale, sociale, comunitaria e spirituale.

Investimento verso il mondo giovanile

Nel periodo storico attuale i giovani sono spesso svalutati, definiti come disimpegnati, nulla facenti o forieri di disordine; il lavoro dei nostri volontari capovolge questa visione collettiva pessimistica a favore di un approccio che si concentra sulle risorse di cui i ragazzi dispongono; una modalità attenta, paziente e ottimista, che mira a ricercare con loro la giusta collocazione nel mondo, lasciando spazio ai desideri, alla creatività e alla fantasia ma anche sviluppando attente analisi di realtà e di congruenza tra desideri e reali possibilità progettuali.

L’applicazione di prassi preventive nell’agire educativo

Il criterio preventivo crede nella forza del bene presente in ogni giovane, anche il più bisognoso, e cerca di svilupparla mediante il coinvolgimento della persona in esperienze positive. Preventivo è sinonimo di predisposto, preparato, progettato; è creare condizioni positive per il conseguimento di un traguardo efficace e umanamente soddisfacente.

Lo stile amorevole nell’educazione

Don Bosco affermava: “L’educazione è cosa di cuore”. Educare è volere il vero bene del giovane e il primo passo è farselo amico, “guadagnare il suo cuore". In termini educativi significa aiutare il giovane ad affrontare e superare le esperienze negative o le situazioni di “crisi” che potrebbero compromettere, anche a livello patologico, l’equilibrio del soggetto e la sua crescita, offrirgli strumenti per gestire in forma autonoma la vita con tutte le sue difficoltà e contraddizioni.

WhatsApp Image 2024-10-16 at 11.38.59 (2).jpeg

ORATORIO

Durante il periodo scolastico, l’Associazione propone l’attività dell’Oratorio: un importante momento di aggregazione rivolto ai giovani frequentanti le scuole medie ed elementari, il sabato pomeriggio a date calendarizzate.

Le attività sono organizzate e gestite dagli animatori dell’Associazione e dai volontari della parrocchia.

La partecipazione ai pomeriggi di oratorio è libera e gratuita e non richiede prenotazione.

Per informazioni e contatti:

mail: donboscorivalta@gmail.com

Messaggio WhatsApp al numero 3392811166

WhatsApp Image 2024-10-16 at 11.38.59.jpeg
WhatsApp Image 2024-10-16 at 11.38.59 (1).jpeg

ESTATE  RAGAZZI

Durante le vacanze estive, nei mesi di giugno e luglio, la “Don Bosco Rivalta” A.P.S. è attiva con l’estate ragazzi.

Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:30.  Le attività sono organizzate e gestite dagli animatori dell’Associazione e dai volontari della parrocchia.

Per informazioni e contatti:

mail: donboscorivalta@gmail.com

Messaggio WhatsApp al numero 3392811166

WhatsApp Image 2024-10-16 at 11.38.57 (1).jpeg

PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE E DEL CONTESTO TERRITORIALE

L’Associazione Don Bosco nasce nel 1999 nell’ambito della Parrocchia Immacolata Concezione di Maria Vergine. È strutturata secondo un modello di leadership condiviso e il suo fine fondamentale è la promozione dell’agio nei minori attraverso varie attività sociali ed educative, in un contesto territoriale che presenta numerose situazioni di disagio socio-economico. L’educazione dei giovani è il cardine dell’Associazione, da intendersi come accompagnamento alla crescita integrale della persona e al suo positivo inserimento nel contesto familiare, sociale e della comunità cristiana. L’intento principale è rispondere ai crescenti bisogni sociali in ambito educativo, pastorale e culturale della comunità locale, attraverso il lavoro di giovani volontari; questi ultimi, affiancati da un gruppo di adulti e genitori, seguono un cammino permanente di formazione volto a fornire loro competenze per adottare approcci diversi a seconda del soggetto con cui entrano in relazione. All’educatore è richiesto di saper aiutare la persona nella realizzazione e soddisfacimento dei suoi bisogni, necessità e obiettivi. La prospettiva educativa si concentra su valori quali autenticità, integrità della persona, libertà, empowerment, riservatezza, prevenzione. L’ideale verso cui tende l’educatore è lo sviluppo di una persona che apprezza e ama se stessa e la propria vita ed è in grado di agire consapevolmente e positivamente nella Comunità; obiettivo primo è la costituzione di una relazione di fiducia, non giudicante e aperta all’ascolto: un momento prezioso, in cui la persona può esternare e prendere coscienza delle proprie sofferenze, disturbi, disagi, speranze, potenzialità.

MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 

eletto in data 25 aprile 2023

don Paolo Alesso

Presidente

Lorenzo Vecchiarelli

Vicepresidente

Maria Carla Badellino

Segretaria

Laura Molino

Tesoriera

Francesco Di Riso

Consigliere

Laura Maffei

Consigliere

Gioele Minati

Consigliere

Spiridione Patruno

Consigliere

Andrea Potenza

Consigliere

Contatti

Sede

Via Fossano, 22 - 10040  Rivalta di Torino (TO)

C.F. 95559620018

Follow

  • TikTok
  • Whatsapp
  • Instagram
bottom of page